Punta Meliso – Il faro tra due mari
Tra i luoghi simbolici della costa salentina, Punta Meliso rappresenta una delle tappe più affascinanti da scoprire durante un tour in barca a Santa Maria di Leuca. Qui si erge maestoso il faro di Leuca, a picco sul mare, nel punto dove Adriatico e Ionio si incontrano in un abbraccio senza confini.
Un punto panoramico e spirituale

Punta Meliso è nota non solo per il panorama mozzafiato, ma anche per la sua importanza culturale e spirituale. Poco distante si trova la Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae, così chiamata perché situata “ai confini della terra”, come la immaginavano i Romani.
Dal mare, l’immagine del faro bianco che domina la scogliera è indimenticabile: è uno dei fari più potenti d’Italia e guida i naviganti da oltre un secolo. Una vista suggestiva che non può mancare in un’escursione in barca a Leuca.
La leggenda di Punta Meliso
Una delle leggende più note di questo promontorio racconta la tragica storia di Meliso, una giovane principessa greca che, dopo aver perso il suo amato in mare, si gettò dalla scogliera che oggi porta il suo nome. La leggenda vuole che, nei giorni di forte vento, si possano ancora udire i suoi lamenti tra le onde. Questa narrazione ha dato un’aura romantica e malinconica al luogo, alimentando il suo fascino nei secoli.
Un luogo ricco di storia
Punta Meliso è sempre stata un punto strategico per la navigazione e per l’osservazione. Già in epoca romana, il promontorio era noto per la sua posizione privilegiata tra i due mari. Il faro di Leuca fu costruito nel 1866 ed è ancora oggi in funzione. Alto 47 metri, si erge su un’altura a 102 metri sul livello del mare e domina tutta la costa circostante.
La vicina basilica, costruita nel XVIII secolo su un antico tempio pagano dedicato a Minerva, testimonia la sovrapposizione di culture e credenze lungo i secoli.
Punta Meliso dal mare

Durante il tour in barca, Punta Meliso si presenta in tutta la sua imponenza. Il contrasto tra le scogliere bianche, il blu profondo del mare e il candore del faro offre uno spettacolo visivo mozzafiato. È il punto ideale per scattare fotografie panoramiche e lasciarsi affascinare dalla potenza della natura.
Consigli per il tour
-
Chiedi alla guida di raccontarti la leggenda di Meliso.
-
Porta con te un binocolo: potrai scorgere il faro anche da lontano.
-
Il momento migliore è il tramonto, quando la luce del sole colora le rocce e il cielo.
-
Scegli un tour che include sia Punta Meliso che le grotte per un’esperienza completa.
Tour in Barca alle grotte di Santa Maria di Leuca
Punta Meliso è un luogo che unisce bellezza naturale, spiritualità e mistero. Vederlo dal mare durante un tour in barca a Santa Maria di Leuca è un’esperienza emozionante, che regala un contatto profondo con la storia e il paesaggio del Salento più autentico.