Punta Ristola – Dove l’Adriatico incontra lo Ionio
Durante un tour in barca a Santa Maria di Leuca, una delle tappe più affascinanti è senza dubbio Punta Ristola, il punto più meridionale del Salento. Qui, lo sguardo si perde tra i colori intensi del mare e il profilo roccioso della costa, dove si incontrano simbolicamente il Mar Ionio e l’Adriatico.
Un luogo simbolico e suggestivo
Punta Ristola non è solo un promontorio panoramico: è una vera e propria icona della costa leuchese. Le sue scogliere a picco, modellate dal vento e dal mare, regalano uno spettacolo naturale che si può ammirare in tutta la sua bellezza solo dal mare.
Un luogo ricco di storia e leggende
Punta Ristola non è solo un punto geografico importante, ma anche un sito intriso di storia antichissima. Proprio qui, nel 1874, vennero rinvenuti i resti fossili di un uomo preistorico, risalenti al Paleolitico, nella vicina Grotta del Diavolo. Le grotte intorno al promontorio erano infatti abitate fin dalla preistoria, utilizzate come rifugio e luogo di culto.
Secondo la leggenda, sarebbe proprio a Punta Ristola che approdò Enea, l’eroe troiano narrato da Virgilio, durante il suo viaggio verso la fondazione di Roma. Questo contribuisce al fascino mitico del luogo, rendendolo una tappa imperdibile per chi ama unire natura e cultura.
Le grotte vicino a Punta Ristola

La zona è circondata da numerose grotte marine, facilmente visitabili durante le escursioni in barca. Tra queste, la Grotta del Diavolo, la Grotta Porcinara e la Grotta delle Tre Porte offrono scorci spettacolari, acque cristalline e storie affascinanti. Le formazioni rocciose e i giochi di luce rendono l’esperienza unica.
Punta Ristola dal mare
La barca è il miglior modo per osservare Punta Ristola da una prospettiva privilegiata. Navigando lungo la costa, si possono scattare foto memorabili e vivere l’emozione di trovarsi nel punto più estremo della Puglia, con il faro di Leuca che si staglia sullo sfondo.
Consigli per il tour
-
Partire al mattino per godere della luce migliore.
-
Indossare abiti comodi, portare cappello e fotocamera.
-
Chiedere alla guida curiosità geologiche e storiche.
-
Scegliere un tour che includa anche le grotte vicine per un’esperienza completa.

Tour in Barca per visitare le grotte di Santa Maria di Leuca
Un tour in barca a Santa Maria di Leuca non può dirsi completo senza una sosta a Punta Ristola. È un’esperienza che unisce natura, storia e bellezza, da vivere lentamente, cullati dalle onde del mare salentino.